Blog Network Marketing: un modo automatico per trovare clienti

Blog network marketing

Aprire un blog network marketing è il modo migliore per trovare clienti senza essere invadenti sui social, rischiando di disturbare e di essere inopportuni.

Di che cosa si tratta e come puoi utilizzare questo sistema per aumentare in modo automatico il numero dei clienti che si rivolgono a te? Ovviamente è indispensabile ricorrere alla SEO, ma non temere: se ti sembra difficile, ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo blog network marketing.

Che cos’è un blog network marketing

Praticamente sai tutto sul network marketing, da tempo sei in un gruppo che vende prodotti di bellezza, per la salute e il benessere, cosmetici e così via, ma da qualche tempo non riesci più a migliorare le tue performance di vendita.

Che cosa puoi fare per invertire la tendenza? Semplicemente aprire un blog network marketing. Si tratta di un blog che, però, ha finalità di vendita e di promozione della tua attività di network marketing.

Di solito, infatti, chi è impegnato in questa attività deve provvedere in prima persona alla ricerca di nuovi potenziali candidati, attraverso il passaparola, la creazione di liste di affiliazione e il contatto diretto con i potenziali clienti, magari attraverso il social network.

Sono tutte attività corrette ma che richiedono un enorme dispendio di energie e di tempo. Grazie all’apertura di un blog network marketing, invece, saranno direttamente gli utenti che verranno da te e che ti chiederanno maggiori informazioni sui prodotti che sponsorizzi.

Scarica la Checklist per scrivere articoli di blog efficaci.

 

I team di lavoro e la formazione nel network marketing

Se hai iniziato a lavorare sui social come brand ambassador o networker, e vuoi diventare una vera imprenditrice digitale è ora di affinare la strategia.

Quando si inizia a lavorare in questo settore si entra in un Team, con un leader, e si riceve la formazione necessaria per avviare l’attività. Purtroppo, molto spesso le persone che ti fanno formazione, non hanno nessuna competenza di web marketing, quindi ti insegneranno solo a spammare sui social, e il tuo lavoro non sarà molto piacevole.

Per questo dovrai organizzarti da sola e fare formazione se vuoi creare un business solido senza frustrazioni. Nel mio corso SEO blogging ti spiego passo passo come creare un blog di successo che attira clienti.

Il NM è un’ottima opportunità per guadagnare online, ma va fatta nel modo corretto.

Leggi anche –>> Cos’è un blog, a cosa serve e come funziona

Obiettivo di un blog

Come aprire un blog network marketingProbabilmente a questo punto, dopo le prime nozioni di blog network marketing, ti starai chiedendo quale sia la differenza fra quest’ultimo e un classico blog. In realtà si tratta di strumenti molto simili ma al tempo stesso anche differenti.

Di solito, infatti, il blog nella sua accezione più generica è uno strumento che serve per creare engagement, comunicare in modo diretto con un pubblico di potenziali acquirenti, dimostrarsi particolarmente competenti su un certo argomento. L’obiettivo del blog classico è farsi notare ma anche porsi come esperti di un determinato argomento.

Nel blog network marketing, invece, l’obiettivo finale è la vendita ma pure l’affiliazione al proprio gruppo. Gli argomenti trattati vertono intorno al prodotto e ai vantaggi del gruppo, così da presentare l’opzione in modo esaustivo: con il blog network marketing non c’è più bisogno di contattare i clienti perché sono loro che fanno il primo passo, dopo aver trovato interessanti i tuoi contenuti.

Leggi anche –>> Posizionamento SEO, cos’è e a cosa serve

Perché creare un blog per la tua attività di network marketing

Ma perché è importante creare un blog network marketing per migliorare i tuoi affari? Il network marketing è un settore che offre concrete possibilità di guadagno ma è anche un ambito nel quale la concorrenza è molto alta e spesso il pubblico è sopraffatto da una mole di informazioni troppo imponente.

Proprio per questo motivo, se vuoi avere più affiliati e al tempo stesso vendere più prodotti, devi riuscire a farti notare nella massa e spesso l’utilizzo dei soli social non è così efficace. Un social, infatti, prevede comunque che tu debba essere proattiva, coinvolgere gli utenti, a volte perfino disturbarli.

Con un blog, invece, sono gli utenti che ti cercano e ti trovano, possono leggere liberamente i contenuti (che saranno sempre attentamente aggiornati) e solo se sono convinti fino in fondo ti daranno la loro disponibilità, senza farti perdere tempo e consentendoti di dedicare le tue energie ad altro.

Leggi anche –>> Come posizionarsi su google: guida pratica

Di cosa parlare in un blog di network marketing

Se dopo aver letto le spiegazioni precedenti ti sei convinta dell’utilità di un blog network marketing, allora è arrivato il momento di capire con esattezza quali tipi di argomenti devi affrontare nei tuoi articoli.

Ovviamente la direzione in tal senso è duplice: da un lato racconterai in modo sincero e attraverso diversi strumenti il prodotto o il servizio che il tuo gruppo offre, dall’altro parlerai dei vantaggi che l’affiliazione al tuo network comporta, dei potenziali guadagni, del perché aderire.

Anche se i due grandi argomenti da trattare sono questi, potrai comunque declinarli in modo diverso, cercando sempre soluzioni innovative che di volta in volta potranno soddisfare il tuo pubblico di utenti.

Ad esempio, un’idea convincente può essere quella di portare testimonianze dirette di coloro che hanno già provato il prodotto oppure fanno parte del tuo network e raccontano l’esperienza e gli eventuali guadagni.

Leggi anche -> Come creare un blog di successo: guida per partire da zero e guadagnarci

Il rapporto tra SEO e blog

Per far sì che il tuo blog network marketing abbia successo, devi puntare molto sulla SEO: essere ritrovati nei motori di ricerca è un passaggio fondamentale per farsi ritrovare dai clienti. A tale scopo, dovrai curare con attenzione la stesura degli articoli, individuare le keywords più utilizzate dai tuoi utenti, cercare di migliorare il tuo ranking all’interno di Google.

Per favorire la SEO ci sono alcune attività che spesso sono sottovalutate ma che possono portare a grandi risultati se svolte nel migliore dei modi. Un esempio? La link building è un elemento salutato sempre con grande favore da Google e dagli altri motori di ricerca, a patto che sia naturale. Così come la creazione di testi originali che non siano presenti in altre piattaforme è sempre apprezzata dal popolare motore. Per aumentare il traffico in target, e migliorare la tua posizione sui motori di ricerca cerca costantemente nuovi argomenti da trattare e assicurati di averli indicizzati a dovere.

Ricevi il minicorso SEO per Blog gratuito:

Leggi anche –>> Ottimizzazione sito web: cos’è e come farla

Come creare un blog network marketing efficace

Per creare un blog network marketing di successo devi conoscere le basi per la progettazione di un blog classico, poiché quello che lo differenzierà è il contenuto. Devi quindi scegliere una piattaforma che possa consentirti di aggiornare in autonomia i contenuti, in modo veloce e intuitivo, possibilmente anche dallo smartphone.

Una che risponde a tutti questi requisiti è certamente WordPress che ha un piano gratuito e diversi tipi di abbonamento. Attenzione poi nella scelta dell’hosting su cui installerai WordPress, io ti consiglio SiteGround perchè è facile, intuitivo con un ottima assistenza.

Dopo averlo impostato con le sezioni di tuo interesse, dovrai procedere con la pubblicazione dei contenuti seguendo il piano e il calendario editoriali che hai stabilito mese dopo mese. Se lasci agli utenti la possibilità di commentare i tuoi post, ricordati che è importantissimo rispondere ad ogni commento, anche quello negativo, perché il modo in cui ti poni anche di fronte ad una critica racconta molto di te e della tua professionalità.

Conclusioni

Il mondo del network marketing è spietato e competitivo e per emergere devi ricorrere ad una serie di strategie che ti differenzieranno dalla concorrenza.

Uno strumento del quale non puoi fare a meno è il blog network marketing, una vetrina che ti permette di entrare in diretto contatto con gli utenti: se abbini il blog ad un’attenta strategia SEO, potrai essere certo del fatto che saranno gli utenti a contattarti per acquistare i tuoi prodotti o per entrare a far parte del tuo team, facendoti risparmiare tempo e fatica.

Ovviamente un blog network marketing segue le medesime regole di un blog classico, quindi devi dedicarti alla redazione di contenuti interessanti e imparare a gestirlo in modo ottimale, soprattutto dal punto di vista della frequenza dei post e dell’interazione con il pubblico.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui:
    Index