Blogging: significato, cos’è e come farlo

Blogging significato

Il blogging è un modo di condividere informazioni, opinioni e competenze online. Creare un blog è la via per raggiungere persone interessate a conoscere esperienze utili a risolvere un problema, consigli a scegliere determinati prodotti o semplicemente qualche notizia inerente gli argomenti di maggiore interesse. Scrivere articoli è utile anche a mettere in evidenza conoscenze e capacità, con l’intento di connettersi a individui con le stesse passioni in tutto il mondo. Per comprendere meglio la funzione di un blog, è opportuno iniziare dalla sua definizione, che ben spiega le origini e lo sviluppo di questa tecnica di diffusione. Per avere successo va adottata una strategia.

Blogging: significato e origini

Il termine si traduce con ”gestione del blog”. Si tratta dell’azione di scrittura e aggiornamento del diario digitale online. Il blog non è altro che un diario in rete. I primi siti di questo tipo sono nati alla fine degli anni Novanta del secolo scorso.

Nel tempo, il blogging è diventato una modalità più generica di scrivere su internet. Oltre ai privati, anche le aziende ricorrono a siti web di tale tipologia per trattare tematiche specifiche con l’obiettivo di portare i lettori a compiere un’azione, solitamente l’acquisto di un prodotto o di un servizio.

I testi devono essere personalizzati ed efficaci, anche se lo stile è più o meno sempre lo stesso, per lo più informale e amichevole. Il blog è uno strumento che si interseca con le tecniche di web marketing, anche perché consente di comunicare il messaggio desiderato in maniera diretta, senza filtri. Se si agisce con una buona programmazione si ottiene visibilità sui motori di ricerca. Vanno adottate le regole SEO per scalare la Serp di Google, Bing e altri motori di ricerca.

Perché creare un blog

Iniziare a ”bloggare” vuol dire esprimersi su determinati argomenti e condividere i pensieri con altre persone. Naturalmente, è anche un modo per creare un marchio personale o aziendale così da farsi notare e pubblicizzare prodotti e servizi.

Il blog può essere usato come una piattaforma per promuovere la propria attività. Grazie alla scrittura di pagine sul web si ha l’opportunità di creare un’immagine e conquistare il pubblico attraverso un percorso che fa crescere l’autorevolezza nel settore.

Il pubblico si attende di leggere contenuti di qualità e utili e se li trova segue il sito e si fida di quanto viene riportato, quindi è indotto a seguire le raccomandazioni, incluse quelle di acquistare qualcosa. Oltre ad aziende e professionisti che vendono oggetti e servizi propri, a fare blogging sono anche molti marketer che approfittano dei programmi di affiliazione per monetizzare i post realizzati. Questa è una delle ragioni che porta tante persone a scegliere questa strada. Non va tralasciato l’aspetto qualitativo.

Blogging: Come iniziare

Il blogging è un’attività appassionante, ma per avviare l’attività online è bene compiere i passi giusti. Prima di tutto è necessario stabilire l’argomento da trattare attraverso gli articoli. I temi affrontati, limitando la varietà, devono necessariamente essere di interesse del blogger e della comunità di internet, almeno una parte, così che ci siano seguaci pronti a interagire e a far crescere il sito anche solo condividendo i post sui social.

I lettori sono essenziali per la vita del sito web. Poi si deve selezionare la piattaforma su cui pubblicare le pagine, tra i portali più famosi ci sono WordPress e Blogger, che mettono a disposizione una serie di strumenti utili a creare la grafica e lo spazio per i testi, le immagini e i video da postare. Ci vuole anche un hosting per gestire le principali funzioni e mantenere il blog online. Non va trascurato l’aspetto estetico, infatti un design accattivante attira più facilmente i lettori. Loro devono essere anche in grado di sfogliare le pagine rapidamente e facilmente, quindi la grafica deve essere curata, semplice e intuitiva.

Come guadagnare con il proprio blog

Se l’intento di fare blogging è quello di avere un’entrata mensile o comunque di promuovere la propria attività, è bene focalizzarsi sugli elementi che portano il sito al successo. Del resto, a cosa serve avere un blog, se non lo si fa leggere e crescere?! Le fasi di creazione del sito sono poche e semplici, ma non basta avere lo spazio sul web per essere seguiti e ottenere introiti.

Per guadagnare con un blog, bisogna essere dotati di una buona capacità di scrittura, tanta caparbietà e la conoscenza delle regole della SEO per poter essere visti dal pubblico di riferimento che fa ricerche sui vari motori. Per ottenere pubblicità e affiliazioni, bisogna avere una strategia.

Blogging e contenuti di qualità

Ciò che si pubblica deve essere di interesse e utile. La qualità diventa essenziale per scalare i risultati di ricerca su Google e sugli altri motori, ma è anche importante per aumentare l’autorevolezza e conquistare il pubblico. Non bisogna puntare solo a far leggere un articolo, ma è necessario convincere gli utenti a tornare sul sito per seguire gli aggiornamenti e approfondire i vari argomenti trattati.

Il contenuto è la parte fondamentale del blog, quindi si deve lavorare al content marketing. Avere successo significa distinguersi dalla concorrenza, fare la differenza. Vanno pubblicati testi che possono rappresentare una soluzione a un problema o un approfondimento di valore.

La sostanza è più importante della quantità. Il blog deve dare risposte alle esigenze dell’utenza. Gli scritti devono essere abbastanza lunghi, coinvolgenti, con paragrafi brevi e un linguaggio semplice. Filmati, fotografie e infografiche aiutano a esprimere i concetti e a rendere più accattivante il contenuto. Sono consigliate le ”call-to-action”, che incoraggiano il lettore a commentare il post e a condividerlo con i loro contatti.

Rendere unico il sito

L’attenzione alla scrittura e al modo di comunicare è essenziale, ma bisogna anche scegliere accuratamente il nome del blog. Deve far capire di chi e cosa si parla, proprio come un biglietto da visita, o meglio ancora un abito. Il nome della persona o dell’azienda deve tenere conto del settore di attività o del servizio offerto.

Naturalmente, è opportuno avere ben a mente il target a cui ci si rivolge. Puntare su una nicchia di mercato permette di individuare con precisione una specifica categoria di persone, così da adattare messaggi e linguaggio. Va mantenuta una certa consistenza, perché l’audience segue chi pubblica spesso articoli utili e interessanti. Serve un calendario per la creazione e diffusione dei post. Inoltre, si risponde ai commenti, interagendo con i lettori per creare un vero e proprio rapporto. Più il blog cresce e più si hanno opportunità di guadagno con pubblicità e affiliazioni.

Conclusioni

Scrivere un blog è divertente, ma bisogna ricordarsi che il blogging richiede impegno, costanza e determinazione. Pubblicare contenuti eccellenti è la chiave per il successo, ma non basta. Per fare in modo che il pubblico sappia dell’esistenza del sito, è bene pensare alla promozione del blog, si utilizzano i social, sfruttando anche le inserzioni a pagamento, che consentono di raggiungere più facilmente le persone che fanno parte del proprio target. Il marketing fa risparmiare tempo e sforzi nella fase di diffusione del blog.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui:
    Index