Come guadagnare con un blog: 16 strategie efficaci

Come guadagnare con un blog

Vuoi sapere come guadagnare con un blog? Il blogging è diventato un’attività sempre più popolare e redditizia negli ultimi anni. Per molti blogger, creare un blog, ha significato trasformare una passione in un‘attività di successo, guadagnando un reddito a tempo pieno dal proprio blog.

Guadagnare con un blog non è un gioco da ragazzi e richiede un po’ di lavoro e strategia, e soprattutto di competenze SEO. In questa era digitale, dove l’attenzione degli utenti è sempre più rivolta verso il mondo online, il blogging può rappresentare un’opportunità di guadagno per chiunque abbia la passione e la determinazione di creare contenuti di valore e di costruire una community di lettori fedeli. In questo contesto, esploriamo insieme alcune regole fondamentali per guadagnare con un blog e le diverse strategie disponibili per monetizzare il proprio sito.

In questo articolo ti spiegherò come si guadagna con un blog: quali sono le regole fondamentali, le strategie classiche ma anche i metodi alternativi per monetizzare la tua attività sul web senza commettere errori.

Come guadagnare con un blog: le regole fondamentali

Come guadagna un blogger

Ecco alcune regole fondamentali per guadagnare con un blog:

  1. Scegliere una nicchia redditizia: individua una nicchia di mercato in cui sei competente e che abbia un buon potenziale di guadagno. Ad esempio, se sei appassionato di cucina, potresti creare un blog di ricette.
  2. Creare contenuti di alta qualità: assicurati di creare contenuti originali e di alta qualità che siano interessanti e utili per il tuo pubblico di riferimento. In questo modo, aumenterai il traffico del tuo blog e fidelizzerai i tuoi lettori.
  3. Ottimizzare il tuo blog per i motori di ricerca (SEO): utilizza tecniche di SEO per migliorare la visibilità del tuo blog sui motori di ricerca, ad esempio utilizzando parole chiave pertinenti e ottimizzando i tuoi titoli e le descrizioni dei tuoi post.
  4. Costruire una comunità di lettori fedeli: interagisci con i tuoi lettori, rispondi ai loro commenti e alle loro domande, e offri loro un valore aggiunto attraverso il tuo blog. In questo modo, i tuoi lettori diventeranno sempre più fedeli e attivi sul tuo sito.
  5. Monetizzare il tuo blog: ci sono diverse strategie per guadagnare con un blog, tra cui la pubblicità, l’affiliazione, la vendita di prodotti digitali o fisici, la sponsorizzazione e molto altro ancora. Scegli la strategia che meglio si adatta al tuo blog e al tuo pubblico di riferimento.
  6. Misurare e ottimizzare i tuoi risultati: utilizza strumenti di analisi per monitorare il traffico del tuo blog, i tassi di conversione e i guadagni. In questo modo, sarai in grado di individuare le aree in cui puoi migliorare e ottimizzare le tue strategie di guadagno.

Monetizzare un blog: cosa fare prima

Come monetizzare un blog

Creare una nicchia

Sai qual è l’errore più comune commesso dai blogger? Saltellare da un argomento all’altro, senza concentrarsi su una tematica specifica: uno sbaglio enorme soprattutto se inserito in un contesto dove vince chi fa la differenza in termini di contenuti originali, utili ma soprattutto specifici.

Quando crei il tuo blog è fondamentale individuare il target preciso dei lettori, capire quali sono i bisogni e le richieste dell’utente medio e creare una nicchia, un elemento che ti aiuterà a costruire una solida community.

Sicuramente ti starai chiedendo cosa c’entra la nicchia dei lettori con i guadagni del tuo sito. Te lo spiego subito: la segmentazione del gruppo target orienta e indirizza verso il tuo blog le aziende che lavorano in quel settore e che potrebbero essere interessate a una futura collaborazione o un affiliate marketing.

Creare una rete di blogger

Il settore del blogging è senza dubbio uno dei più competitivi. Per monetizzare la propria attività però è fondamentale creare un network con i colleghi, soprattutto con quelli più autorevoli, per acquisire credibilità e autorevolezza agli occhi dei lettori ma anche di Mr. Google.

I motori di ricerca infatti valutano la qualità dei link esterni e dei cosiddetti backlinks, migliorando o meno il tuo posizionamento e la visibilità. Via libera quindi a condivisioni di post o collegamenti per arricchire i tuoi contenuti!

Generare traffico

Immaginiamo un’azienda X di cosmetici che decide di iniziare una campagna di affiliate marketing con alcuni blog del settore. Secondo te, sceglierà un sito con pochi visitatori unici al giorno oppure uno che ne conta molti di più?

La risposta è scontata anche se esistono realtà aziendali che preferiscono investire soltanto su un’audience specifica e segmentata. In entrambi i casi però è fondamentale comprendere che il traffico dipende dai contenuti, soprattutto in aree decisive come l’affiliate marketing e il CPC (costo per clic).

Conquista nuovi, potenziali clienti e fidelizza quelli vecchi con contenuti sempre attuali, ricchi di informazioni e scritti in modo accattivante. Nel giro di qualche mese vedrai lievitare il numero di visitatori e di aziende disposte a investire sul tuo blog.

Come guadagnare con un blog: 16 idee per monetizzare il tuo sito

1. Affiliate marketing

Collaborare con un brand, promuovere i suoi prodotti e ricevere una piccola commissione per ogni vendita “nata” a partire da un link presente nel tuo blog: questa practice prende il nome di affiliate marketing, una delle strategie di guadagno più vantaggiose per aziende e blogger. Per rendere ancora più performante questo strumento è necessario avere un’affinità con il brand in modo tale da promuovere al meglio i suoi prodotti e concretizzare maggiori guadagni.

2. Banner pubblicitari

Il CPC (Cost Per Click) è un elemento perfetto per facilitare il posizionamento degli annunci pubblicitari sul tuo blog. Si tratta in buona sostanza di individuare le aree più gettonate del tuo sito ovvero quelle che generano maggiore traffico e puntare su contenuti pubblicitari correlati a quel determinato argomento.

Con il CPC riceverai una percentuale fissa per ogni lettore che fa clic sull’annuncio. Esiste anche un altro parametro ovvero il CPM (Costo Per Mille) che consiste in un pagamento fisso per ogni 1.000 visualizzazioni ottenute dall’annuncio.

3. Articoli sponsorizzati

Fin qui abbiamo parlato soltanto di pubblicità in senso stretto. In realtà puoi guadagnare con il tuo blog anche con le cosiddette info commerciali. Ti spiego subito cosa sono.

I blogger possono realizzare un profitto più o meno importante attraverso la collaborazione con i brand. Questo offrendo la stesura e la pubblicazione di contenuti editoriali a tema ovvero con post che riguardano un argomento specifico o un prodotto in particolare.

Facciamo un esempio pratico. Il tuo blog è a tema nomadi digitali. In uno dei tuoi articoli parli del  laptop che utilizzi per lavorare viaggiando, facendo una recensione. Tu intercetti la “difficoltà” dei tuoi utenti, scrivi un articolo su come risolverla, proponendo il prodotto dell’azienda X che ti ha aiutato a risolvere il problema.

Attenzione: il mio consiglio è quello di trovare un equilibrio tra post naturali e contenuti sponsorizzati. Ti invitiamo inoltre, per non perdere credibilità, a segnalare ai lettori in modo chiaro ed evidente che quello che stanno leggendo è un articolo sponsorizzato.

Un’ultima precisazione: questo metodo di monetizzazione di solito funziona meglio quando hai un forte pubblico di nicchia.

Per iniziare a guadagnare in questo modo, devi trovare delle aziende con cui collaborare. A volte capita che le aziende contattino direttamente i blogger, ma per avere più controllo puoi inviare email a brand con i quali sei interessato a collaborare.

4. Affittare spazi pubblicitari

Uno dei metodi più classici e semplici per guadagnare con il blog ovvero il marketing diretto. Questo strumento consiste nell’affittare spazi pubblicitari del proprio blog a eventuali inserzionisti o sponsor. Puoi farlo in autonomia oppure scegliere di appoggiarti a servizi come Google AdSEnse.

Gli annunci possono essere posizionati ovunque, ma si trovano comunemente nella parte superiore delle pagine del blog o nella barra laterale.

5. Vendere e-book

Puoi guadagnare con un blog grazie alla vendita di e-book. A patto però che tu sia in grado di dimostrare di essere estremamente bravo in quello che fai!

Non è un metodo semplice soprattutto perché può essere piuttosto difficile convincere i lettori a pagare, la tendenza comune è quella di pensare che tutto il materiale che si trova online dovrebbe essere gratuito. Non è facile ma vale la pena provarci, soprattutto se credi fermamente in quello che fai!

Ti faccio un esempio per farti capire come monetizzare con un blog. Come guadagna un blog di viaggi? potresti vendere delle guide. Come fare soldi con un blog di cucina? potresti creare un e-book di ricette.

6. Vendere corsi online

Se hai competenze in un determinato settore potresti creare dei corsi online e intercettare il pubblico interessato grazie al blog ben ottimizzato SEO.

Per esempio, il mio blog tratta di digital marketing e vendo corsi online su SEO, blogging, email marketing funnel ecc…

Se fossi una naturopata potrei creare e vendere corsi sui fiori di Bach, riflessologia plantare ecc…

In questo modo puoi guadagnare soldi grazie al tuo blog.

7. Memberhip

Ecco un altro metodo per guadagnare aprendo un blog. Puoi creare un’area riservata sul tuo blog e vendere l’accesso con un abbonamento mensile. In quest’area riservata potrai offrire video corsi, guide, webinar e altri contenuti riservati agli iscritti.

Questa tipologia è utilizzata moltissimo negli utimi anni.

8. Podcast

I podcast stanno diventando sempre più popolari e sono un ottima alternativa per chi non vuole apparire in video.

Non sono difficili da creare, ti basta un buon microfono per registrare la tua voce, e poi potrai pubblicarlo su piattaforme come spotify. Inoltre non dovrai creare contenuti da zero ma potrai convertire i testi del tuo blog in puntate di podcast.

Grazie al podcast potrai aumentare la visibilità e il traffico del tuo blog. Inoltre potrai monetizzare aggiungendo la pubblicità al tuo podcast.

9. Webinar e masterclass

Un altro ottimo modo per guadagnare con il blog è creare dei webinar a pagamento.

Possono essere masterclass, workshop o webinar, ma in sostanza sono incontri online in diretta dove offri le tue competenze a un pubblico interessato. Puoi vendere l’accesso alla diretta e successivamente anche la registrazione.

10. Vendita di servizi

Immagina di essere un fotografo professionista e di curare un blog personale in cui utilizzi la tua esperienza per proporre tutorial ai tuoi lettori. Puoi iniziare a guadagnare pubblicando articoli in cui evidenzi la tua professionalità e incoraggi gli utenti a contattarti per un eventuale servizio fotografico.

11. Consulenze, coaching e mentoring

Un ottimo modo per guadagnare con un blog è attirare pubblico in target grazie ai tuoi articoli e offrire consulenze online mirate a risolvere i problemi specifici della tua nicchia.

Per esempio, puoi offrire consulenze mirate se sei un/a coach, naturopata, psicologa, web marketer, digital strategist ecc…

Le forme più conosciute sono:

  • coaching
  • mentoring
  • consulenze

Si tratta di incontri online singoli oppure di un vero e proprio percorso di formazione.

12. Blogger e SEO copywriter

Hai mai pensato che potresti diventare copywriter o addirittura SEO copywriter e offrire i tuoi servizi come freelance?

Potresti utilizzare il tuo blog come portfolio e proporre i tuoi servizi a magazine online conosciuti nella tua nicchia di mercato.

13. Vendita prodotti e merchandising

Potresti creare un merchandising ispirato al tuo brand come magliette, tazze ecc …

Oppure puoi offrire articoli specifici correlati al tuo settore, con il tuo logo personalizzato.

Anche un e-commerce può guadagnare con un blog. Una volta intercettato il pubblico target grazie agli articoli di blog, puoi vendere prodotti che traggono ispirazione dai tuoi contenuti.

Il tuo e-commerce potrebbe anche essere in affiliazione con amazon o in dropshipping.

14. Newsletter a pagamento

Un’altro metodo per guadagnare con un blog è intercettare traffico e indirizzarlo a un form di iscrizione alla newsletter offrendo in cambio un freebie.

Potrai creare newsletter e un funnel di più email offrendo contenuti gratuiti ma di valore per dimostrare le tue competenze e successivamente invitare i lettori a sottoscrivere un abbonamento per ricevere le newsletter a pagamento.

Ovviamente per avere successo devi avere competenze molto specifiche e ricercate.

15. Donazioni dei lettori

Se non stai già monetizzando il tuo blog con altri metodi, ma hai un seguito importante grazie ai contenuti di grande valore che offri, questo metodo potrebbe fare al caso tuo.

Senza essere invadente, potresti richiedere una piccola donazione e inserire una breve nota per i tuoi fan che esprima il tuo apprezzamento e che li ringrazi per il loro supporto.

16. Contenuti a pagamento

Un metodo alternativo per monetizzare il blog consiste nel fornire contenuti a pagamento.

In pratica il tuo blog sarà accessibile in maniera gratuita soltanto per una piccola parte: se l’utente vorrà proseguire la lettura dovrà sottoscrivere un abbonamento oppure pagare per visionare quel determinato articolo o post. Anche in questo caso un piccolo esempio servirà a chiarirti le idee.

Ti sarà capitato di cercare una notizia in rete e di cliccare sul sito di un quotidiano per poi accorgerti che puoi leggere soltanto il primo paragrafo. Per continuare la lettura devi pagare un abbonamento mensile o annuale che ti garantirà l’accesso gratuito a tutti gli argomenti.

Attenzione a non abusare di questa strategia: il mio consiglio, anche in questo caso, è quello di stuzzicare l’interesse dei webnauti offrendo la possibilità di usufruire di una discreta quantità di contenuti gratuiti.

Come guadagnare con un blog: Promuovi e aumenta il traffico

Come fare soldi con un blog

Se vuoi sapere come guadagnare con un blog non devi dimenticarti che prima di tutto lo devi promuovere.

Per aumentare la visibilità e il traffico è importante promuovere un blog, ecco 3 strategie:

  • ottimizzazione SEO: implementa strategia e ottimizzazione SEO per posizionarti sui motori di ricerca e aumentare il traffico al tuo sito.
  • email marketing: aumenta il coinvolgimento e crea una relazione di fiducia con il tuo pubblico, invogliando a tornare sul tuo blog.
  • promozione sui social media: ricorda di condividere i tuoi post sui social per aumentare la visibilità e il tasso di coinvolgimento. Puoi utilizzare i contenuti del blog per fare post su instagram, facebook, pinterest, video su YouTube ecc…

La monetizzazione richiede tempo e un flusso di traffico giornaliero abbastanza consistente: soltanto quando avrai raggiunto un numero sufficiente di lettori, potrai iniziare a guadagnare con il tuo blog.

Il mio consiglio è quello di creare un piano articolato e studiato fin nei minimi dettagli e soprattutto di individuare un settore di nicchia dove ti senti particolarmente competente.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.

Hai domande? scrivimi qui:

Index
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui: