Creare mailing list: come fare e cosa usare

Creare mailing list

Sapere come creare una mailing list (lista email) vuol dire riuscire a comunicare in maniera efficace con i propri utenti, quindi stabilire un contatto costante e coinvolgente. Molte società che operano online nel momento in cui impostano questa strategia finiscono per affidarsi a soluzioni poco efficaci.

Un simile approccio può rivelarsi una scelta accettabile quando si hanno pochi contatti, ma la questione cambia radicalmente in presenza di numerosi nominativi da gestire. In ogni caso, non bisogna mai dimenticare che qualsiasi progetto mail dovrà guardare al futuro e prevedere una possibile crescita.

La creazione della mailing list rappresenta quindi un aspetto cruciale, che implica non solo la suddivisione degli indirizzi, ma anche il rispetto della normativa di settore. La buona notizia è che esistono diversi strumenti affidabili per realizzare in poco tempo mailing list ben organizzate. Per essere efficaci non basta utilizzare solo un servizio come Gmail, ma bisogna affiancare una piattaforma per email marketing. Ecco, qui di seguito, alcuni preziosi consigli per non commettere passi falsi.

>> Ricevi il minicorso online gratuito “MailerLite Facile” >>

Perché è importante sapere come creare una mailing list o lista email?

La comunicazione oggi svolge un ruolo chiave per ogni società che commercializza beni e servizi online, per questa ragione bisogna adottare tutta una serie di strategie personalizzate, quindi realizzare anche una mailing list impeccabile da valorizzare nel tempo.

Ogni azienda dovrà organizzare al meglio tutti i contatti ai quali poter inviare comunicazioni periodiche, al fine di generare conversioni, ovvero aumentare il numero di visite al sito online e le vendite.

Gli indirizzi email dei singoli utenti vengono raccolti nel corso del tempo e sono destinati ad aumentare, per questo occorre provvedere alla relativa gestione. Si segnala che non tutti i recapiti possono essere inclusi nella mailing list, in quanto occorre una preventiva autorizzazione da parte dell’interessato, così come stabilito dal GDPR europeo.

Il concetto di mailing list è comunque molto cambiato negli ultimi anni, perché non si riferisce più ad un elenco corposo di indirizzi mail ai quali inviare una medesima comunicazione. Tutto questo, almeno, è ancora possibile da effettuare, ma non consente di ottenere buoni risultati.

Le mailing list di nuova concezione sono simili a strutture stratificate, che prevedono la suddivisione accurata dei contatti in sottogruppi, a loro volta accomunati da specifiche caratteristiche. Conoscere come creare una mailing list significa di conseguenza inoltrare messaggi mirati e che hanno specifiche finalità.

In questa maniera sarà possibile perseguire gli scopi di marketing abbastanza eterogenei, quindi inviare contenuti sempre più pertinenti, cioè in linea con i gusti e le esigenza dei singoli consumatori.

Come creare una mailing list: la scelta della giusta piattaforma

come fare una mail listUna volta chiarito che cosa s’intende per mailing list moderna, bisogna scoprire come crearne una da zero con i contatti che si hanno a disposizione, oppure raccogliendo nuovi contatti. A questo riguardo, la prima cosa da fare è scegliere una piattaforma di invio affidabile e sicura. In questo modo si potranno ottenere tutta una serie di vantaggi nel breve e lungo periodo.

Infatti, quando una piattaforma vanta un elevato tasso di recapito si avrà una maggior certezza sull’effettiva ricezione del messaggio da parte del destinatario, ma non solo. Si ottiene anche la dovuta protezione in caso spam e phishing.

Una buona piattaforma dovrà anche offrire funzionalità extra, come ad esempio quelle relative al tracciamento e alle statistiche dei risultati, tutti dati molto utili, in quanto permettono di monitorare il successo della campagna di marketing intrapresa.

Da segnalare anche l’importanza della creatività. Le migliori piattaforme che consentono di creare una mailing list di successo integrano anche l’editor grafico, al fine di realizzare contenuti altamente professionali, dal design accattivante e che catturano l’attenzione dei lettori.

Mailchimp, Mailerlite e Getresponse sono tutte piattaforme molto valide per chi non sa come creare una mailing list e dispone di particolari conoscenze informatiche. Questi siti, contraddistinti dalla facilità di utilizzo, sono disponibili nella versione gratuita o a pagamento e vengono apprezzati per le buone prestazioni nel complesso.

Leggi anche –>> Newsletter software: quale scegliere

Creare la lista email e la suddivisione dei contatti

Una volta scelta la piattaforma non resta che inserire i contatti nella mailing list, per poi procedere con la segmentazione, cioè con la classificazione degli indirizzi tenuto conto delle finalità di marketing.

Gli utenti possono essere infatti solo potenziali interessati, clienti affezionati, soggetti interessati alle sole promozioni periodiche e agli sconti, consumatori inattivi, acquirenti tramite Adv e molto altro ancora. Occorre anche considerare che la lista è destinata ad espandersi per questo è fortemente consigliata la creazione di un database.

Quest’ultimo potrà essere incrementato invogliando gli utenti a lasciare il proprio indirizzo email nel form di iscrizione alla newsletter oppure utilizzando i form che sono presenti su social network. Quest’ultimi sono sempre una buona alternativa per accrescere il numero di contatti mail.

Leggi anche –>> Crea Newsletter gratis

Come creare una mailing list: altre cose da sapere

Dopo aver scelto la piattaforma maggiormente in linea con le specifiche esigenze ed operato la classificazione dei contatti è bene non commettere alcuni errori comuni che possono compromettere la strategia di marketing adottata.

Tutti coloro che creano una mailing list dovranno ricordarsi di rispettare le prescrizioni del GDPR, normativa europea che regolamenta la raccolta, l’uso e l’archiviazione dei dati appartenenti agli utenti. In mancanza è alto il rischio di essere colpiti da pensanti sanzioni e che, nei casi più gravi, possono portare alla chiusura del sito web.

Altro sbaglio da evitare è quello di mandare troppe mail. Un iscritto vuole sicuramente restare sempre aggiornato sulle ultime novità aziendali, ma questo non vuol dire esagerare con i messaggi, perché altrimenti si finisce per infastidire l’utente che potrà sentirsi come sopraffatto. La strategia di marketing, pertanto, dovrà definire al meglio le tempistiche relative all’inoltro delle comunicazioni. Quest’ultime in genere non dovranno essere troppo ravvicinate o mere duplicazioni.

Da non trascurare anche la scelta del layout. La stragrande maggioranza degli utenti preferisce leggere le comunicazioni tramite dispositivi come smartphone e tablet, per questo è preferibile prediligere una grafica quanto più possibile chiara.

Lista email: aspetti conclusivi

Sapere come creare una mailing list o lista email senza errori permette di interagire con il proprio pubblico in modo economico e rapido. La creazione dei sottogruppi in base alle finalità di marketing aziendali, così come la scelta della piattaforma giusta, sono determinanti per l’espansione delle vendite.

Ogni brand che riesce a fare un buon utilizzo della mailing list potrà così differenziarsi dalla concorrenza e aggiudicarsi anche un buon posizionamento sul web.

Noi di Gut Feeling Academy abbiamo preparato il corso online “MailerLite Facile” per aiutarti a gestire una piattaforma per newsletter senza stress. Se vuoi iniziare a creare le tue campagne di email marketing in modo consapevole e senza stress ti invito a scaricare il minicorso GRATUITO di MailerLite.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui:
    Index