Creare Newsletter: come farlo gratis

Creare newsletter

Esistono dei sistemi facili per creare newsletter gratis? Questa è la domanda che forse anche tu ti stai ponendo al fine di poter organizzare al meglio un determinato piano editoriale e di conseguenza cercare di fidelizzare gli utenti.

In realtà, a prescindere dalle specifiche esigenze, l’uso della newsletter può rivelarsi abbastanza dispendioso e impegnativo. La buona notizia è che oggi sono disponibili diversi efficaci strumenti pensati per l’invio a una lista di mail, il tutto in maniera intuitiva e gratuita.

Perché è importante creare newsletter

impaginare newsletterTutti i business che operano online puntano al successo e intendono contrastare la concorrenza, per questi motivi fanno largo uso anche della newsletter, servizio che consente di mantenere vivi i contatti con i clienti o potenziali clienti.

L’inoltro costante a mezzo email di contenuti di valore comporta tutta una serie di vantaggi strettamente pratici, fra cui spicca l’incremento delle vendite nel breve e lungo periodo, ma non solo.

Puoi comunicare in modo economico e rapido:

  • i tuoi servizi,
  • offerte speciali,
  • consigli utili per creare fiducia,
  • il lancio di un prodotto di punta o di un nuovo corso,
  • l’uscita del tuo nuovo e-book,
  • una particolare campagna promozionale,
  • specifici temi interessanti,
  • guide all’acquisto …

e molto altro ancora.

La newsletter serve anche per mandare raccomandazioni e informazioni su prodotti e servizi, per questo viene apprezzata dal cliente finale che potrà fare acquisti con maggiore consepevolezza.

Creare newsletter vuol dire non solo rafforzare l’immagine del tuo business o di te come professionista o imprenditrice, ma anche attirare potenziali clienti interessati e fidelizzare quelli nuovi. L’inoltro massiccio delle mail richiede comunque una certa esperienza e attenzione, affinché si possano effettivamente ricevere contatti per poi convertirli.

A questo riguardo sarà fondamentale usare lo strumento giusto e curare forma e contenuto della mail, così da invogliare gli utenti alla lettura. Il messaggio dovrà inoltre contenere il link che punta al sito di riferimento, per aumentare il numero delle visite e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

La creazione della newsletter comporta un certo impegno e per questo motivo è possibile affidarsi a vari strumenti, abbastanza semplici e intuitivi da utilizzare. In aggiunta alle soluzioni a pagamento esistono quelle completamente gratuite (almeno fino a un certo numero di iscritti), molto apprezzate perché assicurano dei buoni risultati e sono anche affidabili.

Leggi anche –>> Freebie: cos’è e come crearlo

Come poter creare newsletter in maniera gratuita?

come fare una newsletter gratisFacendo una breve ricerca online si trovano diversi siti che permettono di creare newletter a costo zero. Occorre segnalare che un servizio non vale l’altro, pertanto è bene non compiere scelte frettolose per concentrarsi solo su quelli che registrano tassi di consegna elevati.

Qui di seguito ho selezionato le migliori piattaforme per newsletter, ovvero quelle che permettono anche di programmare il giorno e l’orario dell’inoltro dei messaggi. Altri portali, invece, consentono l’invio multiplo delle mail in tempi molto rapidi, oltre che una veloce gestione delle liste.

Mailerlite

MailerLite Questa è in assoluto la piattaforma migliore se inizi da zero. MailerLite, nella sua versione gratuita, offre davvero tutto quello che serve per iniziare la tua avventura con l’email marketing, soprattutto offre gratuitamente la possibilità di creare un funnel di mail automatiche. Cosa significa? che nel momento in cui l’utente si iscrive può ricevere una serie di mail automatiche che lo portano all’acquisto del tuo prodotto o servizio. Solitamente tutte le piattaforme per email marketing offrono questa opzione ma a pagamento.

Questa piattaforma, che può essere utilizzata per vari scopi, oltre che per inviare la newsletter periodica ai propri contatti, si caratterizza per l’affidabilità. Lo strumento, più nel dettaglio, permette di mandare messaggi a 1000 contatti in modo gratuito.

Il sistema, tuttavia, obbligherà ad inserire nelle singole comunicazioni anche un piccolo banner pubblicitario, ma si tratta comunque di un aspetto trascurabile a fronte dei numerosi vantaggi. Insomma, vale la pena inviare mail con Mailerlite senza spendere nulla, specialmente quando si tratta di progetti giovani e di piccola portata.

Ulteriore punto di forza di questo servizio è il vasto assortimento dei template, che si possono configurare a piacimento e adattare alle specifiche esigenze aziendali. Molto semplice anche la gestione e l’importazione delle singole liste, operazioni che non richiedono alcuna particolare abilità in campo informatico.

Mailchimp

Quando si crea un nuovo sito web è sempre fondamentale partire con il piede giusto, quindi disporre di vari tool che possano semplificare il lavoro e di conseguenza favorire la crescita online, ma senza spendere importanti cifre.

La creazione della newsletter non sarà più un problema con Mailchimp, piattaforma abbastanza nota e utilizzata che permette l’uso gratuito di template, oltre che la gestione degli utenti facenti parte delle varie liste. Grazie a questo sito, inoltre, sarà possibile stabilire quando inviare le comunicazioni agli iscritti, ovvero l’ora e il giorno.

Il servizio nella versione base non comporta alcun costo. Nello specifico offre la possibilità di spedire 12000 mail al mese e di creare liste che contengono fino a 2000 nominativi. Quando sorge l’esigenza di inoltrare più comunicazioni o di ampliare il numero dei destinatari si può sempre sottoscrivere un abbonamento ad un costo contenuto, cioè a partire da 10 dollari al mese.

L’automazione delle mail non è presente nel piano gratuito.

L’uso di Mailchimp è alla portata di tutti in quanto, dopo aver creato il proprio account inserendo tutti i dati personali richiesti, si potrà realizzare la propria newsletter e aggiungere i relativi iscritti. A questo punto non rimane che definire la campagna promozionale, personalizzare il layout e stabilire quando procedere con l’invio delle mail.

Mailchimp è un servizio valido ma più complesso e macchinoso rispetto a MailerLite.

Getresponse

Quando si presenta l’esigenza di creare newsletter velocemente e senza sopportare costi merita una segnalazione anche Getresponse, portale che permette di realizzare una lista con potenziali clienti, in modo da sviluppare relazioni costanti e costruire la base per l’incremento delle vendite.

Questo servizio registra un tasso di consegna del 99,5%, al fine di assicurare che i messaggi arrivino effettivamente nelle caselle di posta dei destinatari. Le liste dei contatti, fino a 500 nominativi, si possono importare velocemente e mantenere sempre aggiornate grazie alle diverse funzionalità.

Getresponse viene considerato un valido strumento per poter pianificare campagne promozionali e gestire le vendite. Per quanti riguarda la creazione dei messaggi, questa potrà avvenire in HTML oppure usando l’apposito editor.

Quanto ai template, invece, oltre a quelli impostati, esistono varianti vuote che consentono ampio margine di personalizzazione. Prima di procedere con l’inoltro massiccio delle mail, Getresponse consente anche di condividere il messaggio Facebook o Twitter.

Creare un account su Getresponse è completamente gratuito e non comporta alcun tipo di onere aggiuntivo nel corso del tempo. Gli iscritti, inoltre, possono provare gratis e per un massimo di 30 giorni, anche le funzionalità della versione Premium, per poi decidere se sottoscrivere o meno un abbonamento.

Leggi anche –>> Creare Mailing List: come fare e cosa usare

Impaginare una newsletter

Se hai l’ansia all’idea di come impaginare una newletter, non preoccuparti, il segreto sta nel scegliere una piattaforma per e-mail marketing semplice da utilizzare come MailerLite che con il suo editor Drag&Drop ti permette di personalizzare la grafica della tua newsletter.

In conclusione

Sul mercato sono presenti davvero tante piattaforme per email marketing, e questo può confonderti le idee. Se hai meno di 1000 iscritti ti consiglio di aprire subito un account gratuito con MailerLite, una piattaforma semplice e intuitiva, con un piano free ricchissimo.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

3 commenti su “Creare Newsletter: come farlo gratis”

  1. Vero, l’email marketing ti cambia la vita nel lungo periodo, perchè i social ti legano senza lasciarti nulla quando ti stufi di pubblicare ed è molto frustrante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.

Hai domande? scrivimi qui:

Index
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui: