Ci stai pensando già da un pò, ma quando cerchi informazioni su come creare un blog gratis, trovi sempre servizi a pagamento.
Magari non hai particolari esigenze in termini di traffico e visibilità o prima di investire vorresti provare ad aprire il tuo primo blog in modo gratuito.
Bene allora sei nel posto giusto, ho deciso di preparare questa guida e tutorial per aiutarti a creare il blog gratuitamente.
Ti descriverò diversi servizi in modo dettagliato, i migliori del web quindi continua la lettura.
Come creare un blog gratis su internet con WordPress
Puoi affidarti a WordPress per la creare un blog gratis. Si tratta di un CMS (content manager system) nato proprio per i blogger, per poter gestire i contenuti del sito internet in modo semplice senza necessità di complicati codici. Ecco come creare un blog con wordpress in modo gratuito. Hai 2 opzioni:
- WordPress.com
- Altervista
Ti spiego di seguito la differenza e come funziona la creazione blog gratuito.
WordPress.com
Il CMS WordPress.com ti permette di creare siti internet gratuiti velocemente e in modo relativamente semplice anche se non hai competenze tecniche. Questa versione gratuita però ha delle limitazioni, quindi va bene solo se non hai particolari esigenze.
Ecco le limitazioni:
- offre un dominio di terzo livello (es. www.nomedominio.wordpress.com),
- uno spazio di archiviazione di 3 GB,
- non è possibile inserire banner pubblicitari,
- non è possibile installare nuovi plugin per aumentare le funzionalità del sito.
Quindi fai le tue valutazioni, e se vuoi solo creare un blog personale senza particolari esigenze per iniziare val sulla pagina principale di WordPress.com, e clicca sul bottone “crea il tuo sito” e inserisci tutti i dati richiesti:
- indirizzo email
- nome utente
- password
e infine crea un account.
Il prossimo passaggio è scegliere un nome a dominio per il tuo sito. Nel campo inserisci un nome a dominio digita l’url che vuoi creare per il tuo blog e clicca seleziona da parte al dominio gratuito di terzo livello. Puoi anche creare un dominio di secondo livello ma non sarà gratuito.
Il prossimo step è cliccare su “comincia con un sito gratuito”, per scegliere il piano gratuito di WordPress.com. Quindi attendi qualche istante per la creazione del blog. Una volta creato si aprirà il pannello di amministrazione di WordPress.com e potrai iniziare a configurare il tuo sito web, quindi clicca su “crea il tuo sito”.
Ora puoi finalmente iniziare a personalizzare l tuo sito, la home page, e inserire i primi contenuti.
Leggi anche ->> come creare un blog di successo e guadagnarci
Altervista
Puoi anche creare un blog gratuito con WordPress tramite altervista. In questo modo avrai meno limitazioni.
Altervista ti permetterà di utilizzare tutte le funzioni di wordPress:
- puoi aggiungere banner pubblicitari,
- puoi inserire nuovi plugin,
- scegliere un tema WordPress
- spazio di archiviazione illimitato
L’unica limitazione è il nome a dominio di terzo livello (es. www.nomesito.altervista.org), ma puoi acquistare un dominio personalizzato a circa 20 €/anno.
Se hai deciso che creare un sito con Altervista è la soluzione migliore per te, allora vai sulla pagina ufficiale di questo servizio, clicca su “crea sito” e prosegui. Scegli il tuo nome a dominio e se è disponibile prosegui. Ora inserisci i dati richiesti come nome,cognome, anno di nascita, email. accetta le condizioni d’uso e prosegui. In alternativa puoi scegliere di accedere con il tuo account google o facebook.
Attendi qualche istante per la creazione del tuo blog gratuito con Altervista. Riceverai una mail con istruzioni e dati di accesso. Quindi potrai iniziare a personalizzare il tuo sito internet ed a inserire i contenuti.
Creare un blog gratis con blogger
Tra le varie piattaforme gratuite per creare un blog troviamo anche Blogger.
Questa piattaforma di google ti permetterà di creare un blog gratis in modo semplice e veloce senza alcuna conoscenza tecnica. Potrai selezionare uno tra i vari template disponibili e pronti all’uso.
La versione gratuita offre come sempre un dominio di terzo livello (es. www.nomesito.blogspot.com), ma puoi comprare un dominio pesonalizzato a circa 15€/anno. Inoltre è consentito inserire i banner pubblicitari della piattaforma di google adsense.
Per iniziare a creare il tuo blog con blogger vai sul sito ufficiale, e clicca su crea il tuo blog, seleziona il tuo account google. Se non lo visualizzi, clicca sull’opzione utilizza un altro account, inserisci tutti i dati e prosegui.
Ora nel campo titolo, inserisci il nome del tuo blog, nel campo indirizzo inserisci l’url. Infine nel campo Nome visualizzato inserisci il nome che vuoi sia visualizzato dagli utenti che visiteranno il tuo blog, poi premi fine, e completa la creazione del blog.
Ora comparirà una schermata, ed ecco alcune cose che potrai fare cliccando su:
- nuovo post: puoi scrivere e pubblicare il tuo primo articolo,
- pagine: creare e pubblicare le pagine del tuo blog,
- tema e layout: cambiare la grafica e la struttura del sito.
Creare un blog gratis con Google
Forse non sai che è possibile creare un blog gratuito con google. La piattaforma Google sites permette di realizzare siti web a costo zero, utilizzando un editor visuale.
Per iniziare vai sulla pagina ufficiale di google sites, seleziona il tuo account google e prosegui per accedere al servizio. Se non possiedi un account google, dovrai crearne uno.
Una volta che hai avuto accesso al servizio potrai scegliere se creare un sito da zero oppure utilizzare uno dei template disponibili. Per iniziare dalla pagina vuota seleziona vuoto, e nel campo sito senza titolo assegna un nome al tuo blog. Poi inizia a costruire la tua pagina scegliendo tra gli elementi presenti nel box sulla destra.
Dopo di che dovrai aggiungere altre pagine, selezionando pagina e cliccando sul +, inserisci il nome della pagina e premi il pulsante fine. Prosegui personalizzando le tue pagine.
Quando avrai finito di personalizzare il tuo sito web, potrai pubblicarlo, cliccando in alto a destra sul pulsante pubblica.
Altri modi per creare blog gratuito
Non è finita qui perchè ci sono ancora altre soluzioni per creare blog gratuito.
Ecco più brevemente alcune opzioni che puoi prendere in considerazione per realizzare blog senza spendere nulla:
Weebly
Weebly è un valido servizio gratuito per realizzare un blog gratis. Offre dominio di terzo livello (es. www.nomesito.weebly.com), ha un comodissimo editor visuale e diversi template pronti all’uso. Lo spazio di archiviazione è di 500 MB.
L’utilizzo è davvero semplice e intuitivo.
Wix
La versione gratuita di Wix offre dominio di terzo livello, un semplice e intuitivo editor visuale e un meccanismo di intelligenza artificiale che crea le pagne in modo automatico in base alle esigenze dell’utente. Anche Wix offre diversi template già pronti all’uso.
Jimdo
Anche Jimdo offre dominio di terzo livello (www.nomesito.jimdosite.com).
Consente l’inserimento di banner pubblicitari per monetizzare il blog, e lo spazio di archiviazione è di 500 MB.
Netsons
Netsons è un servizio di hosting gratuito (ma ha anche la versione a pagamento) che offre dominio di terzo livello (www.nomesito.netsons.org).
Questo servizio permette di creare un blog gratis utilizzando diverse applicazioni tra cui WordPress. Lo spazio di archiviazione è di 1 GB.
Conclusioni
Come vedi hai davvero tante opzioni per creare un blog gratis, ma ci tengo a ricordarti alcune cose.
La prima è non dimenticarti mai del GDPR, per essere a norma di legge puoi affidarti a un servizio online come Iubenda, per non incorrere in sanzioni.
La seconda cosa importante che voglio dirti, è che un sito internet o blog gratuito va bene se vuoi crearti un hobby, e non si tratta di un progetto professionale. In caso contrario ti consiglio di investire nel tuo progetto o di affidarti a un professionista oppure iniziare a realizzare il tuo blog con una piattaforma professionale come WordPress.org.