Il sogno di essere imprenditrice digitale e di poter organizzare in modo autonomo il proprio lavoro è un’idea che hanno accarezzato tutte almeno una volta nella vita. Meglio ancora se l’attività può essere svolta online quindi lasciare anche la libertà di lavorare ovunque, senza vincoli di sede.
Proprio per questo motivo negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di imprenditoria digitale. Fioccano gli esempi, da Chiara Ferragni a Sonia Peronaci passando per le youtuber Elisa Maino e Sofia Viscardi. Ma chi è in realtà un’imprenditore digitale e che cosa fa esattamente? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo affascinante mondo ricco di possibilità e di qualche insidia.
Imprenditrice digitale: cos’è
L’imprenditrice digitale non è altro che chi ha dato vita ad una propria attività online e la gestisce con successo, e di solito con una buona dose di innovazione tecnologica. Si possono definire imprenditrici digitali tutte quelle persone che sono impegnate in un’attività di influencer marketing, vendono servizi online, creano contenuti e gestiscono un blog, lavorano sui social e così via.
Le possibilità sono davvero infinite perché il web è un campo molto vasto dove chiunque, con una buona idea e tanta determinazione, può trovare il suo spazio. L’avvento dell’online ha avuto il merito di azzerare le distanze, ampliare i mercati. Ma anche dare spazio a tante persone che si sono inventate un servizio o un prodotto e sono riuscite a proporlo nel modo giusto per conquistare il proprio target di riferimento. Gli esempi non mancano, proprio a dimostrazione che l’imprenditoria digitale può essere l’ambito giusto per crearsi la propria occasione professionale.
Leggi anche –>> Lavorare da casa e guadagnare online: 20 idee e professioni
Che cosa fa un’imprenditrice digitale
Poiché abbiamo visto che si può fare imprenditoria digitale in molti modi diversi, è difficile dire con esattezza che cosa fa un’imprenditrice digitale. Ci sono, ad esempio, le influencer che hanno costruito un impero economico sulla propria capacità di influenzare le scelte d’acquisto della propria community.Ma anche quelle che invece hanno saputo cogliere la necessità di formazione a distanza di un vasto pubblico e vendono corsi online su tematiche differenti.
L’imprenditrice online può essere una persona che realizza contenuti su un determinato argomento e vende la visibilità del suo blog alle aziende interessate ad entrare in contatto con un particolare target di riferimento. È il caso, ad esempio, di Caterina Zanzi, meglio conosciuta online con il nome di ConoscoUnPosto. Dalle pagine del suo blog dispensa ai suoi milioni di followers consigli su dove mangiare a Milano e intanto firma collaborazioni con importanti brand di settore per sponsorizzare i loro prodotti.
Leggi anche –>> Assistente virtuale: chi è e cosa fa
Come si diventa imprenditrici digitali
Non esiste una sola strada per diventare imprenditrici digitali e molto dipende dal percorso personale di ognuna.
Esempi di imprenditrici digitali
Chiara Ferragni, ad esempio, ha iniziato con un suo blog nel quale parlava di moda. Poi si è spostata sui social network non appena hanno fatto la loro comparsa.
In poco tempo è riuscita a crearsi un seguito così solido che l’ha portata ad essere oggi una delle imprenditrici di successo più ammirate al mondo, tanto che sulla sua vita e su quella del marito Fedez hanno anche realizzato un film e una serie tv.
Leggi anche -> Come creare un blog di successo e guadagnarci
C’è, invece, chi è partita con un sito per insegnare alle donne a camminare sui tacchi e poi ha fondato una piattaforma online con corsi di ogni tipo: è il caso di Veronica Benini, alias La Spora, che oggi con i suoi “corsetty” fattura svariati milioni di euro ogni anno. I percorsi, quindi, sono molto diversi ma tutte sono accomunate da un’idea innovativa ma soprattutto da una solida preparazione di base che abbraccia differenti ambiti.
Leggi anche –>> Come trovare nuovi clienti online
Esistono degli studi particolari?
Ancora non esiste una scuola di imprenditoria online, quindi non si può dire che esista un percorso solo per diventare imprenditrici online. Certamente occorre una cultura trasversale, che comprenda basi di economia e di marketing, conoscenza del mondo online, nozioni di social media e così via.
La Ferragni, ad esempio, ha studiato Giurisprudenza alla Bocconi di Milano e così molte altre influencer. Dietro la patina dei vestiti alla moda e delle feste vip nascondono cultura e preparazione imprenditoriale fuori dal comune. Sconsigliabile lanciarsi nel mercato online se non si sa cosa si vuole fare e come farlo perché la concorrenza è tanta e il rischio di fallire molto alto.
Leggi anche –>> 110 Argomenti blog e idee su cui scrivere
Quanto tempo ci vuole per avere successo?
Un conto è avere un certo seguito online, un altro riuscire a mantenersi con la propria attività e magari allargarsi talmente tanto da riuscire a dare anche lavoro ad altre persone.
Un’attività di imprenditoria online non è qualcosa che si improvvisa e che nasce da un giorno all’altro ma occorre impegno e sacrificio. Quindi non è assolutamente possibile quantificare il tempo che occorre per avere successo.
Come accade in ogni altro tipo di attività, è fondamentale creare un business plan prima di lanciarsi sul mercato, in modo da poter monitorare i progressi della propria idea.
I settori preferenziali per l’imprenditoria online
Possono essere svariati, in generale sempre legati al mondo dei servizi. In genere, però, a farla da padrone sono i contenuti. Quindi chi si propone come social media manager oppure content creator e così via. Altri settori nei quali c’è spazio per le nuove imprenditrici digitali sono:
- la moda,
- la bellezza,
- la salute,
- i viaggi,
- la formazione,
- la consulenza in svariati campi.
Quanto guadagna un’imprenditrice digitale
La voce relativa al guadagno economico di un business online è sempre importante perché i soldi sono il motivo per il quale si lavora e si lancia una nuova idea imprenditoriale.
Anche in questo campo, però, è difficile indicare una risposta univoca in quanto c’è molta differenza fra imprenditrice e imprenditrice. In media i guadagni possono andare dai 20 ai 100 mila euro all’anno ma ci sono ovviamente eccezioni in entrambi i casi.
Un’influencer affermata, infatti, supera facilmente queste cifre. Mentre chi inizia oggi ad offrire la propria consulenza online ad aziende e utenti, in un settore come l’abbigliamento, i social o la pubblicità, probabilmente fatturerà molto di meno rispetto ai 20mila annui indicati precedentemente.
Conclusioni
L’imprenditoria digitale è un mondo molto meno semplice di quanto si possa immaginare da fuori. Sono pochi, infatti, i casi di quelle donne che si sono trovate a gestire un’azienda affermata dall’oggi al domani.
Chi ha avuto davvero successo è partita da un’idea innovativa e da tanta passione. Tuttavia il web è un mondo meritocratico nel quale c’è ancora spazio per tutte coloro che offrono un prodotto o un servizio che si diversifichino davvero da tutti gli altri.
2 commenti su “Imprenditrice digitale: cos’è e come diventarlo”
Imprenditrice Digitale sembra un pò un sogno, è anche un pò vago in effetti soprattutto per chi non lavora nel digitale, ma è un mondo che oggi offre tantissime possibilità a chi vuole seriamente studiare e impegnarsi … e la possibilità di cambiare vita!
oggi abbiamo davvero tante possibilità nel digitale mispiace per chi non lo vede ma anche per qualcuno che pensa sia facile fare l’impreditrice digitale, serve molta preparazione, un minimo di budget da investire e le idee giuste…. e non si può mai smettere di formarsi perché il web cambia velocemente. Soprattutto serve il giusto mindset.