Lavorare da casa e guadagnare online: 20 idee e professioni

Lavorare da casa

Stai cercando idee per lavorare da casa? magari vorresti cambiare vita e avere più tempo per te e stai pensando a come guadagnare online. Ci sono diverse professioni per fare soldi da casa e si può addirittura lavorare viaggiando.

La pandemia da Covid ha spinto in modo molto marcato il ricorso allo smartworking, una tipologia di organizzazione che è certamente più idonea per conciliare vita professionale e vita personale. Non deve stupire, allora, che siano sempre più numerose le persone che cercano occasioni per lavorare online da casa.

Idee per lavorare da casaUn lavoro da casa ti permette davvero di cambiare vita ma dove trovare offerte di lavoro per fare soldi online? spesso sul web si può incorrere in truffe, che promettono di fare soldi velocemente. Ma ci sono anche professioni interessanti che magari non conosci e siti per guadagnare online.

Quali sono, allora, le professioni per lavorare online da casa ? Ecco una guida con tutto quello che devi sapere per riuscire a muoverti meglio in questo mondo.

Lavorare da casa online: puoi riuscirci anche tu

Lavorare online da casaLavorare da casa, all’estero è una cosa normale ormai da anni. Con la pandemia però, questa modalità di lavoro ha cominciato a svilupparsi velocemente anche in Italia. Tantissime aziende hanno attivato lo smart working, di conseguenza molti dipendenti si sono ritrovati a gestire il lavoro da casa. Molte aziende hanno continuato a lavorare in smart working anche una volta cessata l’emergenza.

Ma lavorare da casa come dipendente non è l’unica opzione, è possibile anche inventarsi un lavoro da casa e puoi riuscirci anche tu.

Lavorare online da casa ha ovviamente degli innegabili vantaggi:

  • Gestire i figli in modo sereno: vuol dire riuscire a prendersi cura dei figli senza dover ricorrere all’aiuto di baby sitter o dei nonni.
  • Gestire il proprio tempo: non dover compiere il tragitto casa/lavoro tutti i giorni vuol dire anche recuperare del tempo prezioso per se stesse, da dedicare ad altre attività che magari non si ha mai il tempo di fare.
  • Risparmio: c’è anche un notevole risparmio di denaro: non dovendo muoverti da casa, puoi risparmiare sui costi della benzina, su quelli del pranzo al bar sotto l’ufficio e in generale puoi prenderti meglio cura di te stessa, con pasti sani e bilanciati, dicendo addio per sempre ai soliti panini e alle pizze, scelta principale di una pausa pranzo veloce.

Lavoro da casa: dipendente o libera professionista?

Le offerte per lavorare online da casa per fortuna crescono di giorno in giorno, visto che anche le aziende hanno finalmente capito l’importanza di poter risparmiare sui costi di affitto degli uffici ma anche sui buoni pasto.

Tuttavia, restano ancora più numerose le offerte di lavoro come freelance, quindi una libera professionista che non è obbligata a recarsi in ufficio per lavorare perché è il capo di se stessa e quindi può decidere di lavorare online da casa, avendo solo l’obbligo di fornire una prestazione.

La prima scelta alla quale sei chiamata, quindi, è quella di valutare se per te è meglio un lavoro da dipendente, anche se da casa, oppure preferisci lanciarti nell’avventura dell’autoimprenditorialità.

Lavorare da casa: professioni per guadagnare online

Guadagnare online lavorando da casaGuadagnare online lavorando da casa può rendere molto felici quindi vale la pena approfondire questo argomento.

Nella delicata ricerca di una professione che ti consenta di lavorare online da casa, devi ovviamente tenere conto che non tutte le professioni si prestano a questa tipica organizzazione.

Ovviamente tutti i lavori di concetto, quelli più amministrativi che permettono di essere svolti con l’ausilio di un computer e di una connessione online sono perfetti per essere svolti anche a distanza.

Ecco, allora, una piccola classifica di possibili soluzioni per lavorare online più gettonate.

Ecco 20 idee per lavorare da casa online:

  1. Assistente virtuale
  2. Assistente digitale
  3. Affiliate marketer
  4. Web designer e sviluppo web
  5. Consulente online
  6. Coach
  7. Social media manager
  8. Web Marketing Specialist
  9. SEO
  10. Copywriter
  11. Vendere infoprodotti o prodotti
  12. Influencer
  13. Content creator
  14. Traduttore freelance
  15. Blogger
  16. Network marketing
  17. Drop shipping
  18. Artigiano
  19. Scrittore
  20. Selezione e risorse umane

Assistente virtuale o assistente digitale online

Una professione che è perfetta per lavorare online da casa e che sta conoscendo sempre maggiore successo è quella dell’assistente virtuale.

Si tratta dell’evoluzione della classica figura che una volta era quella della segretaria: deve supportare i clienti nell’organizzazione delle varie attività, rispondere alle mail e gestire le telefonate, organizzare meeting, gestire la contabilità e molto altro ancora.

Per svolgere al meglio questa professione, però, occorre avere una buona conoscenza del pc, districarsi bene online e magari conoscere anche le lingue straniere, visto che spesso ci si interfaccia con un pubblico straniero.

L’assistente digitale, web assistant o digital assistant, in pratica è un’assistente virtuale specializzata in servizi più legati al digitale. Quindi la differenza sta nei servizi offerti che sono più digitali per esempio:

  • gestione del sito
  • gestione del blog
  • gestione newsletter
  • gestione social
  • web design
  • advertising
  • SEO Copywriting

Affiliate marketer

L’affiliate marketer guadagna promuovendo prodotti di altre aziende. Può guadagnare sulle vendite e sui lead che procura alle aziende con cui collabora.

L’affiliazione più famosa è quella di Amazon, se fai un blog dove scrivi recensioni e promuovi prodotti di Amazon guadagni una percentuale su ogni vendita. Questo avviene grazie a link e codici di tracciamento che riescono a risalire al sito da cui è partita la vendita.

Ci sono anche agenzie che fanno da intermediarie tra affiliato e advertiser come:

Oltre al tuo blog puoi fare affiliazioni anche tramite campagne facebook o google ads, ma devi tenere presente che le agenzie spesso ti pagano dopo 90-120 giorni e tu stai spendendo ogni mese per fare pubblicità quindi devi fare bene i tuoi calcoli per il cashflow.

Questa è una vera e propria attività imprenditoriale dove devi scegliere bene i tuoi fornitori, e investire tempo e denaro in modo calcolato. Dovrai specializzarti in WordPress, SEO, SEO copywriting, scrittura persuasiva, Advertising, email marketing … e anche destreggiarti tra codici di tracciamento vari.

Se riuscirai, acquisirai enormi competenze di performance marketing. Il Performance marketing è un modello di marketing orientato a generare una risposta da parte degli utenti sotto forma di sottoscrizione, lead certificabile o vendite e in cui l’inserzionista paga esclusivamente sulla base dei risultati ottenuti.

Questo lavoro da molte soddisfazioni se non ti arrendi prima 😉.

Web Designer e sviluppatore web

Nelle migliori occasioni per lavorare online da casa non poteva mancare un’opportunità in ambito informatico. Se ti intendi di sviluppo software, creazioni di app e realizzazione di siti web, allora hai fra le mani una vera e propria miniera d’oro perché si tratta di professioni non solo molto richieste ma anche pagate particolarmente bene.

Inoltre si tratta della classica mansione che non richiede vincoli di orario giornalieri: conta solo consegnare il lavoro nei tempi stabiliti e perfettamente funzionante.

Puoi scegliere la professione di web designer o sviluppatore anche come freelance promuovendoti e trovando clienti online.

Consulente online

Una professione davvero molto ampia che si adatta a tantissimi settori.

Puoi creare il tuo sito web, il profilo linkedin e altri social e creare il tuo business da consulente online.

Puoi fare le tue consulenze online facendole prenotare sul tuo sito tramite un calendario automatico, e poi utilizzare tool come:

Chi lo può fare? ti mostro qualche esempio:

  • Web marketing specialist
  • assistente virtuale
  • naturopata
  • nutrizionista
  • psicologo
  • avvocato
  • commercialista
  • social media manager
  • coach

Coach

Il coach è un/a professionista che supporta un cliente o allievo nel raggiungimento di uno specifico obiettivo personale, professionale o sportivo.
Si tratta di una professione molto in voga, che si è sviluppata moltissimo negli ultimi anni.
Ci sono diversi tipi di coaching (fonte www.incoaching.it) tra cui:
  • Life coaching: può essere utilizzato in ogni aspetto della Vita privata. In particolare, in momenti di cambiamento o di passaggio attraverso le diverse fasi della Vita.
  • Business coaching: Valorizza e potenzia le competenze per risultati di Business, in piani di Start Up, nella gestione di piccole e medie Imprese (Imprenditori, General Management, Responsabili di Business Unit, Area Commerciale, Account, Liberi Professionisti, ecc…)
  • Executive coaching: Valorizza e potenzia persone con responsabilità di Direzione (Amministratore Delegato, Direttore Generale, Direttori, ecc…)
  • Corporate coaching: Valorizza e potenzia persone e ruoli sui quali l’Organizzazione decide di investire (Middle Management, Persone chiave, Talenti, ecc…)
  • Sport coaching: Migliora la prestazione sportiva; il Coach assiste lo Staff Tecnico e gli Atleti, individualmente o in gruppo, nella giusta preparazione mentale ad affrontare nelle migliori condizioni il momento della prestazione sportiva.
  • Health coaching: supporto per salute e stile di vita
  • Parent coaching: supporto alla genitorialità
  • Teen coaching: supporto nell’adolescenza
  • Personal branding coaching: supporto per personal branding e crescita personal

Social media manager

Collegato al discorso dei contenuti c’è anche la professione di social media marketing: se sai destreggiarti fra social, realizzare contenuti audio e video ma anche incrementare la community di utenti, allora puoi proporti a tutte quelle aziende clienti che vogliono curare la propria presenza online ma non sanno come fare.

Anche in questo caso puoi decidere se cercare un’azienda che possa assumerti come dipendente, oppure decidere di diventare una social media manager freelance che cura la comunicazione di più realtà, anche non territorialmente vicine.

Web marketing specialist

Questa figura professionale ha delle competenze molto ampie nel mondo digital, e ha un ruolo centrale nella strategia di web marketing. Aiuta le aziende e i liberi professionisti a sfruttare il web marketing per trovare nuovi clienti o aumentare le vendite.

Il web marketing specialist non ha un ruolo limitato come il SEO expert, il blogger, il social media specialist e il copywriter. Qui parliamo di una persona che deve avere ampie conoscenze di tutte le aree del web marketing e creare la strategia che sarà poi sviluppata dai collaboratori.

Lungo il percorso deve analizzare i dati ed eventualmente modificare la strategia secondo gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere.

Professionista SEO

Una figura con molte sfaccettature ma con un obiettivo comune: far salire i siti web sui motori di ricerca per determinate parole chiave.

Possiamo dividere i professionisti della SEO in queste categorie:

  • SEO specialist: si occupa di analisi e ricerca parole chiave e ottimizzazione del sito web
  • SEO strategist: ha una visione più ampia del progetto, quindi studia anche il target e gli obiettivi a lungo termine, considerando anche il fatturato oltre al traffico.
  • SEO copywriter: non si occupa dell’analisi e della ricerca delle parole chiave ma solo della scrittura in ottica SEO
  • SEO web analyst: analizza i dati grazie ai codici di tracciamento in questo modo può aiutare il team a migliorare i risultati

Queste figure spesso le trovi in un solo professionista freelance che si occupa di piccoli progetti mentre nelle grandi aziende puoi trovare più professionisti con una determinata area di specializzazione.

Copywriter

La redazione dei contenuti è un tipico lavoro che si può fare da casa. Ovviamente occorre avere una certa passione per la scrittura, conoscere le tecniche di redazione di testi per il web e possibilmente anche quelle SEO, ma ci sono davvero molte possibilità per gli scrittori online.

Infatti è possibile sia realizzare articoli e contenuti per aziende che vogliono promuovere le proprie attività e raccontarsi al pubblico, sul proprio sito o sui social, ma puoi anche aprire un tuo blog su un argomento specifico: se riesci a coinvolgere un pubblico ampio, inizieranno ad arrivare anche offerte di sponsorizzazione da parte di aziende.

Vendere infoprodotti o prodotti online

Se vuoi fare l’imprenditrice digitale o l’imprenditore digitale potresti pensare di vendere qualcosa online. Se hai delle specifiche competenze potresti creare e-book e venderli su Amazon o direttamente dal tuo sito web. Potresti creare corsi online e venderli sul tuo sito o su piattaforme online come:

Se sei un artigiana e crei abiti, prodotti fatti a mano, grafiche ecc … puoi pensare di aprire un negozio online su Etsy.

Influencer

L’influencer è una persona di successo, popolare nei social network e in generale molto seguita dai media, che è in grado di influire sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico.

Questa figura comunica online con un target importante, e rappresenta un mezzo tramite cui indirizzare messaggi pubblicitari, al fine di accelerarne l’accettazione presso un pubblico vasto.

E quanto guadagna? non esiste un tariffario poiché sono le stesse aziende che si rivolgono all’influencer per avviare una collaborazione. Dipenderà dall’influencer quindi decidere quando farsi pagare per pubblicizzare un’azienda. Un esempio di influencer di grande successo è Chiara Ferragni.

Content creator

Figura spesso confusa con l’influencer. L’influencer è protagonista di una strategia di comunicazione, sfruttando la sua immagine e le sue competenze per sponsorizzare un prodotto.

Il content creator invece si occupa di elaborare una strategia e di creare contenuti che possono essere di vario tipo come articoli di blog, video you tube, post per i social. Lo può fare per se stesso o per altre aziende. Molti content creator sono youtuber e guadagnano grazie alla pubblicità di google.

I content creator sono dei creativi, potrei definirli come gli artisti del web.  Possono produrre video, fotografie oppure articoli di blog, la loro principale caratteristica è quella di creare dei contenuti.

Traduttrici

In un mondo così globalizzato, spesso le aziende ma anche i singoli cittadini possono avere necessità di tradurre un documento, un testo o semplicemente scrivere una mail in un’altra lingua, non solo in inglese, ma anche in altri idiomi.

Una delle professioni online più richieste degli ultimi tempi, allora, è proprio quella delle traduttrici che hanno il compito di effettuare questi importantissimi lavori di trasposizione di un testo da una lingua all’altra, in modo particolare per le aziende.

Lo si può fare come freelance creandosi un brand online e cercando i propri clienti per esempio su linkedin. In questo caso è necessario imparare ad utilizzare questo strumento in modo corretto e strategico, promuovendosi nel modo giusto.

In alternativa ci si può appoggiare a piattaforme online come TranslatorsCafè o Upwork.

Blogger

Il blogger o la blogger, è una persona che ha un suo blog sul quale pubblica contenuti in modo costante relativi a una determinata nicchia di mercato.

Leggi anche -> Come creare un blog di successo e guadagnarci

Grazie a questo blog, o più blog di sua proprietà riesce a guadagnare al punto da farlo diventare la sua professione. Come guadagna? monetizzando i contenuti tramite la pubblicità, collaborazioni con aziende, affiliazioni.

La figura di blogger deve avere diverse competenze tra cui:

Leggi anche -> 110 argomenti blog e idee su cui scrivere

Network marketing

Quando sentiamo parlare di Network Marketing, spesso associamo l’attività a qualcosa di negativo, subito pensiamo “network marketing = truffa”.

Probabilmente questo è accaduto perchè alcune aziende che hanno sviluppato questo modello sono fallite e non hanno mantenuto le promesse con i propri clienti / partner.

Ma forse questo sistema di vendita non è così negativo come molti ci vogliono far credere. È infatti molto sviluppato in altri paesi e parecchie aziende importanti hanno basato la loro organizzazione con questo tipo di struttura.

Con il sistema di network marketing sono venduti prodotti estremamente qualitativi come il Bimby o la Tupperware. Quindi mi viene da pensare che tutto sta nel trovare l’azienda giusta con cui collaborare.

Il network marketing è un business model in cui è necessaria una rete di distribuzione per costruire il business stesso.  Si diventa venditori, attraverso la vendita diretta e reclutando altri venditori per guadagnare una fee sulle loro vendite.

Si riceve la formazione direttamente dall’azienda ma siccome i tempi sono cambiati è opportuno avere una formazione di web marketing per attirare clienti piuttosto che cercargli rischiando di essere fastidiosi.

Drop shipping

Il dropshipping è un metodo di vendita che avviene tramite e-commerce ma senza possedere i prodotti in questione.

In sostanza per attuare questo business hai bisogno di un accordo commerciale con una o più aziende produttrici.

Il business consiste nel vendere un prodotto online senza averlo materialmente in un magazzino di stoccaggio. Gli articoli dunque non sono posseduti concretamente dal venditore, ma vengono proposti agli acquirenti facendo da tramite tra il pubblico e il fornitore.

Artigiano/a

Non è propriamente un’attività online, o almeno non lo è nella fase di creazione.

Ma sei crei prodotti fatti a mano come abbigliamento, oggettistica varia, dipinti ecc… puoi crearti un’attività online vendendo le tue creazioni tramite e-commerce o appoggiarti a piattaforme di nicchia come per esempio Etsy.

Scrittrice/ore

Hai mai pensato di scrivere un libro?

Puoi scriverlo tu oppure appoggiarti a un ghostwriter. Puoi affidarti a un editore o interessarti al self-publishing.

Pubblicare libri è un’attività che ti permette di creare guadagni passivi, e guadagnare negli anni futuri per un lavoro fatto nel passato.

Selezione e risorse umane

L’ultima frontiera delle risorse umane è quella di affidarsi a professioniste del settore che non siano necessariamente vincolate alla presenza fisica in ufficio.

La pandemia ha insegnato che per ricoprire ruoli come l’addetta alle selezioni, la formatrice oppure l’esperta di buste paga e amministrazione del personale è sufficiente avere a disposizione un computer performante e una connessione stabile, che vi consenta di fare i colloqui online e i corsi di formazione attraverso piattaforme come Meet e Zoom.

Una professione nell’ambito dell’HR, quindi, ti consentirà di lavorare online da casa anche come dipendente, soprattutto nelle grandi multinazionali del settore.

Siti per guadagnare online lavorando da casa

Dove cercare le offerte di lavoro da remoto? ecco alcuni siti:

Conclusioni

Lavorare online da casa non è più solo un sogno ma una concreta e attuabile possibilità per conciliare al meglio la vita lavorativa con quella personale ma anche per dedicarsi, per un periodo di tempo lungo o breve, al nomadismo digitale.

Ovviamente per riuscire a trovare un’occasione che faccia al caso tuo, occorre innanzitutto avere una professionalità ben definita fra le mani ma anche poter contare su strumenti indispensabili come un pc performante e una connessione internet che ti permetta di entrare in rete da qualsiasi parte del mondo.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

1 commento su “Lavorare da casa e guadagnare online: 20 idee e professioni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui:
    Index