7 modi per scrivere i titoli efficaci di post e articoli online

Modi per scrivere i titoli

Ogni volta che scrivi articoli per il tuo blog ti blocchi in cerca di modi per scrivere i titoli, è un classico. Questo perchè il titolo ha più funzioni e tutte sono importantissime. Deve catturare l’attenzione del pubblico ma allo stesso tempo deve catturare anche quella di google per essere ben indicizzato sui motori di ricerca.

I modi per scrivere i titoli sono molteplici ma quali sono quelli davvero efficaci sul web?  continua a leggere e scopriamo insieme come scrivere i titoli di un blog.

7 modi per scrivere i titoli belli ed efficaci

Scrivere titoli blog belli ed efficaci

Eccoti allora 7 modi per scrivere i titoli dei tuoi articoli:

1. Prima la SEO

Il tuo titolo può essere bello e accattivante quanto vuoi ma se non viene indicizzato dai motori di ricerca non lo vedrà nessuno.

Quindi, do per scontato che se scrivi sul web, sai cos’è il posizionamento SEO (search engine optimization), ma non preoccuparti, se non è così, qui su Gut feeling academy  troverai molti articoli a riguardo nella sezione SEO. Inoltre nella sezione risorse gratuite troverai il minicorso SEO e una checklist per scrivere articoli efficaci.

Comunque, nel titolo devi assolutamente inserire la parola chiave per cui vuoi posizionare l’articolo, ricorda che questo è indispensabile quando scrivi per il web.

2.Titoli enunciativi e predittivi

Tra i titoli degli articoli di giornale e quelli degli articoli per il web, c’è una grande differenza. Mentre sul giornale vediamo titoli provocatori che incuriosiscono perchè ti mandano quasi fuori strada rispetto al contenuto dell’articolo, e spesso non ti danno un’anteprima di quello che leggerai, sul web è diverso.

Quando scrivi il titolo di un articolo di blog, oltre a inserire la parola chiave dovresti anche far capire al lettore cosa troverà nell’articolo, una sorta di anteprima o riassunto di quello che leggerà.

Quindi devi far capire all’utente cosa leggerà e anche incuriosirlo a proseguire. Per esempio:

  • “scrivere articoli di blog: ecco come fare”
  • “imprenditrice digitale: come diventarlo”

3. Titoli con numeri o classifiche

Google ama molto i titoli e gli articoli con numeri e classifiche. Sono chiamati listicle i titoli con dei numeri al loro interno.

Quindi quando scrivi articoli dove dai consigli o idee sfrutta le liste numerate o le classifiche.

Ti faccio alcuni esempi di titoli con numeri e classifiche:

  • 10 idee per scrivere titoli di blog che convertono
  • i 10 migliori posti dove vivere spendendo poco

Titoli sbagliati:

  • idee per scrivere titoli di blog che convertono
  • migliori posti dove vivere spendendo poco

Vedi che senza numeri il titolo appare più vago e incuriosisce meno?

Miraccomando utilizza i numeri anche nei sottotiloli dell’articolo perchè rende la lettura più chiara e strutturata.

4. Domanda e risposta

Per scrivere i tuoi titoli puoi fare una domanda e dare la risposta, utilizza:

  • come
  • chi
  • dove
  • quando
  • perchè

Gli utenti apprezzano molto gli articoli che offrono soluzioni ai loro problemi, quindi risposte alle loro domande.

Ti faccio qualche esempio:

5. Aggiungi parole accattivanti

Per incuriosire e attirare i lettori puoi aggiungere ai tuoi titoli alcune parole accattivanti, ti faccio alcuni esempi:

  • gratuito
  • segreto
  • facile
  • naturale
  • unico
  • pratico
  • efficace
  • vincente

Ecco alcuni esempi di titoli con l’aggiunta di aggettivi o avverbi accattivanti:

  • 5 rimedi naturali per il mal di testa
  • Come creare un blog vincente: i segreti del successo
  • Creare un sito in modo facile e veloce

Attenzione però a non esagerate, il rischio è di fare click baiting e la cosa non piacerebbe a google.

6. Offri suggerimenti

Mi spiego meglio, quando scrivi articoli dove spieghi come fare a fare qualcosa o cosa fare utilizzando per esempio le liste non limitarti a scrivere “cose da fare” ma utilizza termini più idonei ai suggerimenti come:

  • rimedi
  • idee
  • modi
  • segreti
  • trucchi
  • consigli ecc…

Ecco alcuni esempi:

  • 5 rimedi per la sinusite
  • 10 idee per scrivere titoli di blog
  • 3 modi per trovare clienti online
  • 5 segreti per scrivere email efficaci
  • 7 trucchi per aumentare i follower su instagram
  • 10 consigli per una pelle radiosa

7. Lunghezza del titolo

Attenzione alla lunghezza, dovresti rientrare nei 65-70 caratteri, altrimenti il tuo titolo verrà tagliato nell’anteprima su google e nella condivisione sui social network.

Quindi sfrutta bene questo spazio, inserisci la parola chiave e aggiungi un testo che riassume il contenuto dell’articolo in modo accattivante, per incuriosire l’utente e allo stesso tempo far capire di cosa parlerai.

 Salva l’infografica sul tuo pc per condividerla nel tuo Blog:

Versione in italianoEnglish version


Modi per scrivere i titoli: passa all’azione

Ora che hai visto in pratica come scrivere i titoli per i tuoi post e i tuoi articoli di blog non ti rimane altro che passare all’azione.

Quindi, riassumento, in conclusione ricorda di inserire la parola chiave, di far capire subito di cosa parlerai, aggiungi parole accattivanti, rispetta la lunghezza massima, ricorda la tecnica domanda e risposta, offri suggerimenti. Devi trovare il tuo mix tra SEO e usabilità, e incuriosire.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, ricorda che per scrivere articoli è necessaria la SEO, quindi non dimenticarti di sbirciare tra le risorse gratuite dell’academy, scarica il minicorso SEO e la checklist.

Condividi questo articolo!

Inizia GRATIS, iscriviti qui e prova i corsi di Gut Feeling Academy.

2 commenti su “7 modi per scrivere i titoli efficaci di post e articoli online”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Lucy Kaczara

Lucy Kaczara

Ciao, sono Lucy! Aiuto i piccoli Biz a far crescere la loro attività grazie al web, senza tecnicismi e senza stress. In questo sito troverai guide, risorse gratuite, corsi online e consigli utili per far crescere la tua attività online.

Hai domande? scrivimi qui:

Index
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Apri la chat
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?
    Scrivici qui: